Chi siamo

Gli ospiti dicono che qui sembra il paesino di Heidi, dove dominano pace e tranquillità. Le Bornie, come si dice da noi, sono una piccola frazione sopra il comune di Valda, e quando dico piccola intendo cinque case, una chiesetta tanto piccina da sembrare una cappella, una vecchia fontana, un pero, un melo e tanti muretti a secco. Ora assomiglia ad un luogo fuori dal tempo e lontano dallo stress del mondo esterno, ma fino agli anni ’50 era molto frequentato. Gli abitanti di Valda ci portavano le vacche al pascolo durante l’estate perché la sua posizione esposta a sud gli permette di godere di tanto sole, oltre che di un bel panorama sulla valle. Tre famiglie molto numerose vivevano in pianta stabile e i bambini, sei per ogni famiglia, scendevano e risalivano a piedi dal paese tutti i giorni per andare a scuola, mentre d’estate lo facevano per portare il latte al casello. Il sentiero è molto ripido e d’inverno si trasformava in una specie di pista da slittino, divertente in discesa, faticosa da risalire. Con gli anni ’60 la montagna iniziò a spopolarsi e qui rimasero in pochi. Uno ad uno lasciarono le Bornie per trasferirsi più in basso o lasciare la val di Cembra. Gli ultimi ad andarsene, alla fine degli anni ’90, furono prima la nonna e poi il padre di mio marito, che non abbandonarono mai il luogo dov’erano nati, cresciuti e invecchiati insieme.

Il mio compagno ed io, assieme ai nostri figli, abbiamo cercato di raccogliere la loro eredità non lasciando il maso a sé stesso. Lo abbiamo ricostruito e gli abbiamo dato nuova vita, facendolo diventare un agritur che imita l’atmosfera rustica che qui si respira. Nei prati della proprietà ho invece piantato lamponi e mirtilli, che raccolgo ad agosto e che ho dovuto recintare perché i cervi e i caprioli non se li mangiassero.

Noi siamo abituati e non ci facciamo caso, ma alcuni ospiti ci hanno detto che la strada per raggiungere le Bornie è un po’ impervia. D’altronde, cosa aspettarsi di diverso per raggiungere il paesino di Heidi?  

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa. Chiudi